top of page
Immagine del redattoreAntonio Cicala

Antracite, il gioiello da uomo ispirato alla cultura tibetana





antracite-gioielli-uomo-blog-dei-preziosi

Blog dei Preziosi presenta oggi Antracite, marchio già presente a Milano alla fiera Homi 2016. Per l’occasione sono state presentate le nuove collezioni di gioielli. L’azienda, con esperienza ormai decennale nel taglio delle pietre dure, ha mostrato i suoi nuovi cavalli di battaglia tra bracciali, mala e catene per pantaloni, tutte ispirate alla cultura tibetana.

Piccole pietre naturali tagliate in forma sferica alternate con inserti in argento o metallo anallergico. Questa è la ricetta di Antracite, semplice ma moderna e di sicuro impatto estetico. Per scoprire qualcosa in più sul brand e sulle nuove collezioni, i nuovissimi bracciali in pelle e argento, abbiamo chiesto maggiori dettagli direttamente al suo fondatore Gianmaria Vagnini.

Gioielli inusuali, belli ed innovativi

Le nuove collezioni avranno la particolarità di esser create con l’impiego di pietre inusuali, come la bronzite o l’unakite, e materiali che precedentemente non erano stati utilizzati, come la pelle o l’argento invecchiato. I gioielli Antracite “giocano” con la creatività ed ogni occasione è buona per trovare nuove combinazioni dando vita a qualcosa di esclusivo ed inedito. La declinazione infinita dei colori delle pietre dure, calde e fascinose, rende quindi questi gioielli indossabili da chiunque, spaziando dall’uomo narciso e vanitoso fino a quello meno appariscente non abituato ad indossare bracciali. L’idea di fondo è che l’uomo che veste Antracite si senta meglio e si veda più attraente, non che ami necessariamente i quarzi o le gemme che utilizziamo.

I mala tibetani di Antracite


Il mala tibetano è un filo di grano utilizzato dai buddhisti per recitare i propri mantra. E’ uno strumento dall’altissimo valore simbolico per la sua capacità di aiutare, secondo i praticanti di questa religione, la percezione di uno stato di verità della mente dove i pensieri possono manifestarsi liberamente.

Unendo la funzione religiose a quella estetica, e ricercando pietre particolari (come il diaspro marrone e l’unakite) unite a metalli preziosi, Antracite ha creato i propri Mala Tibetani. Il risultato? Un gioiello davvero unico, come ogni creazione firmata Antracite.


0 visualizzazioni
bottom of page