Dal 2002, Mido trae ispirazione creativa da un’arte che – come tutti gli orologi della maison svizzera – trascende le epoche: l’architettura. Era l’anno della sua prima collezione la All Dial, il cui design contemporaneo era liberamente ispirato a un monumento tanto famoso quanto notevole: il Colosseo di Roma.
Per celebrare i 20 anni di questa alleanza unica e per sottolineare ulteriormente i valori che Mido condivide con questa disciplina visionaria e senza tempo, il marchio si prepara a svelare cinque modelli esclusivi delle sue collezioni di punta: All Dial, Baroncelli, Ocean Star, Multifort e Commander. Ogni modello rende omaggio all’opera iconica a cui è legato. Presentate in una confezione speciale realizzata per l’anniversario, le creazioni di questa serie ispirata all’architettura saranno svelate nel corso del 2022.
Un’influenza senza tempo
Dal 1918 Mido crea orologi con un’estetica e una meccanica che sfidano il tempo. È naturale, quindi, che questo impegno abbia portato il marchio a ispirarsi all’architettura e agli edifici iconici che sfidano anch’essi il tempo, e nei quali Mido riconosce i suoi quattro valori essenziali: innovazione, funzionalità, estetica e atemporalità.
Creata nel 2002, la collezione All Dial sarà la prima ad evocare nel suo design uno dei monumenti più famosi dell’antica Roma: l’immenso anfiteatro Colosseo. Da allora, l’arte dell’architettura è presente nel DNA creativo di Mido e ha influenzato tutte le sue collezioni. Nel 2019, questo sodalizio ha addirittura dato vita alle linee di una nuova collezione femminile, la Rainflower. I petali, intrecciati sul quadrante e sulla cassa, ricordano la forma del fior di loto del Museo ArtScience di Singapore.
Serie speciale per l’anniversario
Per tutto il 2022, Mido festeggia 20 anni di stretto legame con l’architettura e, naturalmente, l’estetica orologiera unica che ha ispirato. Cinque edizioni limitate delle sue collezioni di punta saranno svelate nei prossimi mesi, ognuna delle quali rende omaggio al proprio monumento, sottilmente evocato da un dettaglio sul quadrante e finemente inciso sul retro di ogni orologio. Il numero di pezzi è limitato in base alla data di inaugurazione di ciascun monumento, ad eccezione dell’All Dial, di cui sono disponibili 2.022 pezzi per celebrare il suo anno di giubileo.
Presentato in una confezione speciale ornata da una medaglia commemorativa da collezione, ognuno di questi pezzi esclusivi è un omaggio alla passione di Mido per l’architettura.
L’anno dell’anniversario si apre con la prima collezione Mido direttamente ispirata a quest’arte, l’All Dial design – che festeggia il suo stesso anniversario! La struttura del suo quadrante richiama la costruzione circolare del Colosseo, così come i suoi archi facilmente identificabili.
Ci sarà poi il Baroncelli con le sue curve che celebrano elegantemente la forma rotonda neoclassica, un cenno all’Opera di Rennes.
Poi l’Ocean Star con le sue alte prestazioni e l’affidabilità, notevole per la sua superiore resistenza all’acqua proprio come il faro Europa Point di Gibilterra, costruito per guidare i marinai in sicurezza durante le loro missioni marittime.
Il robusto Multifort, nel frattempo, metterà in evidenza la sua associazione con l’imponente Harbour Bridge di Sydney. Una solida creazione architettonica concepita nel 1932, qualità che condivide con questa collezione Mido. La sua caratteristica principale, le Côtes de Genève sul quadrante, ricordano i cavi verticali di sospensione del ponte.
Infine, le linee dell’iconico Commander – in produzione da sei decenni – rendono omaggio all’iconica e storica Torre Eiffel.
In questo anno di anniversario, Mido riserva cinque serie limitate delle sue collezioni di punta per sottolineare la sua passione per l’architettura, il design, l’avventura e, soprattutto, l’orologeria.
Desideri prenotare la tua Limited Edition? Visita www.cicala.it e contattaci per maggiori informazioni.