top of page


Come indossare un cammeo: alcuni consigli su come portarlo
Cosa è un cameo (o cammeo)? Il cammeo o cameo è un gioiello realizzato attraverso l’incisione di una pietra stratificata (tipicamente...
Antonio Cicala
24 mar 2017Tempo di lettura: 2 min
162 visualizzazioni


Giornata della Felicità, benvenuta Primavera
Il 20 Marzo coincide non solo con l’Equinozio di Primavera, ma è anche la Giornata della Felicità. Certo, l’ambita Felicità va cercata...
Antonio Cicala
20 mar 2017Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni


Smeraldo (gemma)
Smeraldo, in latino smaragdus, in gredo smaragdos, dal caldeo samorat o dal semitico baraqt o, ancora, dal sanscrito barag (lampeggiare);...
Antonio Cicala
11 mar 2016Tempo di lettura: 11 min
218 visualizzazioni


Giada (gemma)
"Una pietra che viene da lontano, da un Oriente di ricchezza e segreti, di miti e di leggende, di imperatori e grandi dei. Una pietra...
Antonio Cicala
12 apr 2015Tempo di lettura: 4 min
60 visualizzazioni


Berillo (gemma)
Il berillo, noto come tharschich per gli Ebrei e beryllos per i Greci, è l’ottavo fondamento della Città Celeste di Giovanni. Plinio...
Antonio Cicala
23 apr 2014Tempo di lettura: 4 min
106 visualizzazioni


Rosso Rubino – Buon San Valentino!
Il rosso e’ passione, il rosso e’ amore Il rosso è passione, è amore: il rubino, sempre secondo antiche dicerie, portato sul lato...
Antonio Cicala
24 gen 2014Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni


Avventurina (gemma)
La tradizione narra che il nome “avventurina” derivi da un aneddoto: un artefice di Murano, per caso (a ventura), lasciò cadere della...
Antonio Cicala
18 gen 2014Tempo di lettura: 2 min
34 visualizzazioni


Asteria (gemma)
L’asteria detta anche stellaria (o asteria stellaria) anticamente era chiamata dragonzia perchè si riteneva che fosse prodotta dal...
Antonio Cicala
30 dic 2013Tempo di lettura: 3 min
51 visualizzazioni


Alessandrite (gemma)
L’alessandrite è una varietà di crisoberillo nota per il suo intenso colore verde e la sua estrema rarità. Scoperta nel 1830 nei monti...
Antonio Cicala
28 dic 2013Tempo di lettura: 4 min
37 visualizzazioni


Ambra gialla (gemma)
La parola “ambra” deriva dal termine arabo “anbar,” che inizialmente si riferiva all’ambra grigia, una sostanza prodotta dal capodoglio e...
Antonio Cicala
14 dic 2013Tempo di lettura: 6 min
27 visualizzazioni


Alabastro (gemma)
L’alabastro è una gemma il cui nome deriva dall’arabo “al-bakstraton”, che significa pietra. Era anche conosciuto come “nichomay” perché...
Antonio Cicala
12 dic 2013Tempo di lettura: 3 min
292 visualizzazioni


L'uso magico astrologico delle gemme
È quasi superfluo parlarne, ma è noto a tutti che le gemme sono considerate “ricetrasmittenti naturali” delle forze sottili che permeano...
Antonio Cicala
11 dic 2013Tempo di lettura: 7 min
88 visualizzazioni


Agata Nera (gemma)
Tre gemme di agata nera Agata deriva dal greco “Achates”, antico nome del fiume Dirillo, situato in Sicilia, le cui rive erano ricche di...
Antonio Cicala
5 nov 2013Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni


Acquamarina, la gemma del mare
La leggenda narra che l’acquamarina provenga da un cofanetto di preziosissimi gioielli gettato a riva da una sirena. A causa dello...
Antonio Cicala
5 nov 2013Tempo di lettura: 2 min
46 visualizzazioni
bottom of page