top of page


Odontolite (gemma)
L’odontolite è una gemma che si forma quando i resti di denti o ossa di animali vengono mineralizzati. Di solito è di colore bianco o...
Antonio Cicala
19 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
22 visualizzazioni


Tormalina, la gemma dell’Arcobaleno
Una antichissima leggenda narra che la tormalina si trovi in natura in tutti i colori perché, viaggiando lungo tutto l’arcobaleno, ne...
Antonio Cicala
2 feb 2018Tempo di lettura: 5 min
235 visualizzazioni


Staurolite (gemma), the Fairy Stone
Conosciuta anche come Fairy Stone (Pietra Fatata) o Croce Fatata, la Staurolite deriva dalla parola greca stauros, che significa “croce”...
Antonio Cicala
30 gen 2018Tempo di lettura: 2 min
27 visualizzazioni


Turchese, la bella gemma della fortuna
Turchese o turchina, per il suo colore azzurro o perché furono i Turchi a farcela apprezzare; ma più anticamente era chiamata kallalith,...
Antonio Cicala
7 nov 2017Tempo di lettura: 5 min
159 visualizzazioni


Onice (gemma)
Schoham in ebraico, onix in greco, perché somiglia all’unghia dell’uomo. Narra la leggenda che il dio Eros aveva spezzato con una freccia...
Antonio Cicala
16 set 2017Tempo di lettura: 4 min
8 visualizzazioni


Calcedonio (gemma)
Storia e origine del calcedonio La parola Calcedonio deriva da Calchedón, città della Bitinia, in Asia Minore (non lontano da Scutari ove...
Antonio Cicala
9 set 2017Tempo di lettura: 3 min
13 visualizzazioni


Storia esoterica delle pietre preziose
Uomo e pietre preziose, un’attrazione millenaria Uno dei primi elementi che insieme a fuoco, acqua e fulmine ha attratto ed intimorito...
Antonio Cicala
5 ago 2017Tempo di lettura: 2 min
61 visualizzazioni


Quarzo (gemma)
Il termine quarzo, di etimologia germanica, deriva dal termine tedesco quarz, ed è una pietra tra le più famose ma comunque non pregiata...
Antonio Cicala
1 ago 2017Tempo di lettura: 3 min
25 visualizzazioni


Serpentina (gemma)
La serpentina è una peridotite alterata che prende il nome dal colore dei serpenti; comune in Italia nelle regione appenniniche. Al suo...
Antonio Cicala
29 lug 2017Tempo di lettura: 3 min
35 visualizzazioni


Pietra Lunare (gemma)
La pietra lunare, amuleto e talismano per molti segni zodiacali, anche chiamata occhio di pesce o occhio di lupo, è una gemma...
Antonio Cicala
27 lug 2017Tempo di lettura: 3 min
33 visualizzazioni


Giaietto (gemma)
Giaietto o giavazza, la “pietra di legno” di origine vegetale come l’ambra, era detta dagli antichi “ambra nera” o “gagata”, dal latino...
Antonio Cicala
26 lug 2017Tempo di lettura: 3 min
102 visualizzazioni


Peridoto (gemma)
Il peridoto, come ogni gemma, ha un suo mese di riferimento. Nello specifico esso viene associato ai nati del mese di Agosto grazie al...
Antonio Cicala
25 lug 2017Tempo di lettura: 2 min
13 visualizzazioni


Occhio di gatto (gemma)
Sono due le pietre chiamate comunemente occhio di gatto (in latino oculus beli, forse dal nome del dio Bel, o forse dall’antico termine...
Antonio Cicala
12 feb 2017Tempo di lettura: 2 min
137 visualizzazioni


Malachite (gemma)
Origine della parola malachite Malachite, per gli antichi molochites, deriva da malachè (malva) perchè appunto simile nel colore, alle...
Antonio Cicala
7 feb 2017Tempo di lettura: 3 min
6 visualizzazioni


Opale (gemma)
Opale, in latino opalus, deriva dal sanscrito upala (pietra preziosa). Narra una leggenda indù che “l’Eterno trasformò la donna,...
Antonio Cicala
10 nov 2016Tempo di lettura: 7 min
24 visualizzazioni


Zircone (gemma)
Che cosa è uno zircone? La denominazione zircone trae origine dal persiano Zargun, ossia giallo oro, o dal francese Jargon ed il suo nome...
Antonio Cicala
29 mar 2016Tempo di lettura: 2 min
35 visualizzazioni


Giada (gemma)
"Una pietra che viene da lontano, da un Oriente di ricchezza e segreti, di miti e di leggende, di imperatori e grandi dei. Una pietra...
Antonio Cicala
12 apr 2015Tempo di lettura: 4 min
60 visualizzazioni


Berillo (gemma)
Il berillo, noto come tharschich per gli Ebrei e beryllos per i Greci, è l’ottavo fondamento della Città Celeste di Giovanni. Plinio...
Antonio Cicala
23 apr 2014Tempo di lettura: 4 min
97 visualizzazioni


Avventurina (gemma)
La tradizione narra che il nome “avventurina” derivi da un aneddoto: un artefice di Murano, per caso (a ventura), lasciò cadere della...
Antonio Cicala
18 gen 2014Tempo di lettura: 2 min
31 visualizzazioni


Asteria (gemma)
L’asteria detta anche stellaria (o asteria stellaria) anticamente era chiamata dragonzia perchè si riteneva che fosse prodotta dal...
Antonio Cicala
30 dic 2013Tempo di lettura: 3 min
46 visualizzazioni
bottom of page